Vacanza a Zanzibar: cosa sapere, cosa vedere

vacanza-a-zanzibar-5Una vacanza in una meta esotica può essere la soluzione vincente per riposare l’anima ed il corpo. Se poi la meta è la bellissima isola di Zanzibar, anche il divertimento è assicurato.  L’arcipelago di Zanzibar fa parte della Repubblica della Tanzania ed include l’isola di Unguja, spesso conosciuta direttamente come Zanzibar, e quelle che la circondano. La bellissima isola di Zanzibar negli ultimi anni attira sempre più turisti, curiosi di scoprire le sue bellezze nascoste. I suoi luoghi selvaggi, la natura meravigliosa e le spiagge bianche bagnate dal mare cristallino la rendono un vero paradiso terrestre per i turisti occidentali.

Zanzibar è mare, divertimento, natura e spontaneità: non stupisce che questa meta africana, nota anche per essere abbastanza sicura, attiri sempre più turisti. Ma cosa vedere in questa bella isola della Tanzania? Quali sono le migliori attrazioni e che cosa sapere prima di intraprendere un viaggio? Scopriamolo assieme.

Cosa vedere a Zanzibar

Zanzibar è un’isola affascinante: la sua città principale è Stone Town, che è caratterizzata da un’architettura assai originale. Le influenze architettoniche arabe qui si mischiano con quelle africane e con quelle europee regalando una vera gioia per gli occhi. Il più antico quartiere della città è infatti un collage di stili diversi che lo rende un piccolo museo a cielo aperto, con le sue case imbiancate e gli influssi arabeggianti. Da visitare, vicino a Stone Town, la bella Changuu, l’isola della Prigione dove un tempo venivano rinchiusi gli schiavi: oggi ospita una colonia di tartarughe giganti delle Seychelles. Inoltre nella città possiamo consigliarvi di vedere il Palazzo delle Meraviglie, la Cattedrale di San Giuseppe, il Palazzo del Sultano ed i Bagni di Hamamni. Potete anche visitare la leggendaria abitazione di David Livingston, elegante residenza dove viveva l’esploratore britannico.

Ovviamente la città è resa vibrante dalla presenza del lungomare che ospita il grande Ficus noto semplicemente col nome di Big Tree ed i Giardini Forodhani, dove potete riposare durante le ore più calde del giorno.

 Cosa sapere prima di andare a Zanzibar

Zanzibar è un’isola che gode di un clima caldo e soleggiato per la maggior parte dei mesi dell’anno. Sono presenti due stagioni delle piogge, una da marzo a maggio, ed una meno intensa da ottobre a novembre. Fra dicembre e febbraio trovate il periodo migliore per poter visitare Zanzibar, ovviamente sempre tenendo sotto controllo il meteo. Zanzibar richiede il passaporto valido almeno sei mesi prima della partenza per partire, e anche un visto turistico che costa 50 dollari e che spesso è incluso nel pacchetto vacanze (si ringrazia il tour operator Primaland Safaris per le informazioni) ma vi consigliamo di verificare sempre prima di darlo per scontato.

La moneta di Zanzibar è lo scellino della Tanzania, che si può cambiare nello scalo aeroportuale e negli hotel, dove però il cambio è meno conveniente. Tuttavia molti venditori a Stone Town accettano euro e soprattutto dollari.

Zanzibar è coinvolta dal fenomeno delle maree, che non tutti conoscono. Le maree si ripetono ogni 4-6 ore e sono belle da osservare, tuttavia se volete scegliere una zona più riparata, possiamo consigliarvi quella di Kiwengwa. Per fare il bagno al mare, una delle zone migliori è a nord, il villaggio di Nungwi è uno dei migliori in assoluto perché non risente del fenomeno delle maree (che impediscono di fare il bagno).

Non c’è alcuna vaccinazione obbligatoria per lo Zanzibar ma vi consigliamo di portare con voi un ottimo repellente contro le zanzare e qualche integratore per la flora intestinale perché lo stomaco potrebbe non essere abituato ai cibi locali. Per quanto riguarda la connessione internet, nei villaggi in Zanzibar è spesso presente ed anche gratuita: sconsigliate le telefonate che sono molto costose.