Poeti, scrittori e pittori hanno provato a descrivere Parigi e alcuni si sono avvicinati molto, ma la verità è che la bellezza di questa città la si può capire solo se si cammina per le sue strade.
Parigi è una città di sicuro molto costosa, tanto per viverci quanto da visitare, ma in realtà come tutte le grandi metropoli ha i suoi luoghi non turistici, se li si conosce le spese possono essere contenute.
Non appena si mette piede in questa meravigliosa città, si nota subito che l’arte e la musica regnano sovrane e costituiscono il motivo principale per il quale è facile perdersi, innamorandosi di ogni angolo.
Siate pronti a camminare tanto, e badate bene che a seconda della stagione nella quale decidete di partire, il clima costituirà un fattore importante. In inverno le temperature sono molto rigide e piove spesso, in estate il caldo è forte. In entrambi i casi girare a lungo per la città richiede una grande curiosità, ma soprattutto dovete prevedere che tra una tappa e l’altra ci siano luoghi in cui ristorarvi.
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni
Avete solo un week end disponibile e non siete mai stati a Parigi? Bene queste sono le mete che assolutamente non dovete mancare:
- Museo del Louvre
- Tour Eiffel
- Cattedrale di Notre Dame
- Arco di Trionfo
- Montmatre
- Museo d’Orsay
- Avenue des Champs Élysées
- Opéra Garnier
- Basilica del Sacro Cuore
In tre giorni potete escogitare un bel piano per visitare tutto, basta semplicemente scegliere l’albergo in una zona centrale, e ovviamente cominciare visitando prima le cose più vicine all’Hotel e poi infine quelle più lontane.
Un consiglio: scegliete un albergo in zona Opéra, badate bene che ci sia la metropolitana a non più di 10 minuti. Le linee che passano per tutte le zone centrali sono 1, 2, 5, 6 mentre le altre che vanno più verso la periferia e possono esservi utili solo se decidete di rinunciare a visitare una delle meraviglie della lista su indicata, sono 1,5,8,13. Parigi è collegata davvero bene, è considerata la terza rete metropolitana per estensione dell’Europa Occidentale quindi potete stare tranquilli girarla in 3 giorni si può fare.
Da tenere presente che sarebbe meglio scegliere un week end fuori stagione per andare a Parigi, poiché le file per entrare nei musei sono davvero interminabili.
Cosa fare a Parigi
Un modo per vedere Parigi senza stancarsi troppo è fare un giro sul Bateaux Mouche, prendetelo alla fine della giornata magari per avvicinarvi alla zona della città con la metropolitana che vi riporterà in albergo; vi immergerete nella romanticità di Parigi ascoltando le canzoni di Edit Piaf: solitamente si usa metterle come pausa tra un racconto /descrizione e l’altro, in lingua, dei monumenti vicino ai quali passerete.
Dovete passeggiare, possibilmente la mattina, a Montmartre più comunemente conosciuto come “il quartiere degli artisti”. E’ consigliabile visitarlo di giorno poiché di sera non ci sarà la stessa frequenza di artisti di strada, come pittori, musicisti e poeti; fatevi fare un ritratto da uno degli artisti che troverete in piazza a Montmartre sarà il ricordo più bello che porterete con voi a casa.
Camminate per le stradine dietro la basilica del Sacro cuore, la semplicità delle case tenute con cura vi farà innamorare di questa parte della città; nel 900’ questa zona aveva l’aspetto di un villaggio costellato di Mulini e vigne. Fu proprio questo aspetto bucolico ad attirare gli animi più sensibili del tempo.