Aquafan apertura 2021: informazioni utili e norme anticovid

Aquafan apertura 2021: informazioni utili e norme anticovid

La chiusura quasi totale delle attività lavorative a causa del Covid-19 ha costretto gran parte delle persone a chiudersi in casa, sebbene in un ambiente casalingo sia possibile intrattenersi e godersi la famiglia, la voglia di uscire e di vivere il mondo è di gran lunga più forte.

Con la somministrazione del vaccino la luce in fondo al tunnel sembra diventare sempre più grande e sia i negozi che le attività parallele stanno cominciando a prendere forma. Tra le attrazioni che riapriranno nel 2021 c’è l’Aquafan di Riccione, luogo meraviglioso per potersi distrarre da soli o con tutta la famiglia.

Cos’è l’Aquafan di Riccione

Benché il nome suggerisca già la finalità del luogo è opportuno definirlo, l’Aquafan non è altro che un grande parco acquatico situato nella città di Riccione, esso è l’acquapark più celebre in Italia e ogni anno si premura di aggiungere attrazioni nuove per gli amanti del divertimento.

Aquafan: la storia

Non tutti sanno che l’Aquafan di Riccione è attivo dall’anno 1987 ed è tra i primissimi parchi acquatici italiani. Da quella data a oggi le continue collaborazioni con Radio Deejay e la capacità di attrarre teenager sulla riviera Romagnola ne hanno fatto un luogo ricco di eventi e di visitatori. Attualmente è considerato il parco acquatico più frequentato d’Italia ed è una meta molto ambita anche dai turisti stranieri.
Nell’anno 2013 l’Aquafan è entrato a far parte della società Costa Edutainment, quest’ultima molto attiva nella gestione di infrastrutture per il divertimento e l’educazione, come il celebre Acquario di Genova o la bellissima Italia in Miniatura.

Nel 1987 venne costruito su una famosissima collina di Riccione e diede vita a ben 150 mila mq di infrastruttura con attrazioni legate non solo al mondo del divertimento ma anche del relax e dell’animazione per bambini. Più di 11 mila mq di piscine si legano in modo naturale alle aree verdi e ben 60 mila mq di parcheggio; un vero e proprio paradiso di intrattenimento per adulti e bambini.

L’Aquafan ha ospitato periodicamente volti noti della televisione, come Fiorello e Amadeus, al fine di regalare ai propri visitatori un servizio che vada oltre il semplice pomeriggio in acqua. Al suo interno è presente anche la discoteca Walky Cup, luogo particolarmente amato dai giovani e di sicuro affidamento per ballare in compagnia.

Le novità dell’Aquafan 2021

Come ogni anno i responsabili dell’Aquafan decidono di offrire nuove attrazioni ai visitatori, l’attrazione di maggior impatto dell’estate 2021 è sicuramente M280, opera che dopo più di un anno di lavorazione si mette in mostra in tutta la sua grandezza. Ma quali sono le sue peculiarità?

Scivolo con gommoni: M280

M280 si colloca di diritto come l’attrazione più grande dell’Aquafan, si caratterizza per uno scivolo estremamente particolare che ingloba tantissime attrazioni in un’unica struttura. Il nome M280 deriva dalla sua lunghezza, ben 280 metri di impianto che danno vita a più scivoli in uno, unendo: il Black Hole, l’Extreme, il fiume Rapido e l’incredibile Speedriul.
L’esperienza non si caratterizza solo di grandi scivoli e di una distanza considerevole, ma aggiunge un percorso dalla durata importante ci circa 150 secondi. È possibile cimentarsi nell’avventura con un gommone da massimo quattro persone e dopo un tapis roulant iniziale, che raggiunge i sette piani di altezza, si viene catapultati lungo i 280 metri per un’esperienza oggettivamente unica e indimenticabile.
L’attrazione è costata 2.5 milioni di euro e basa la sua grande forza sulla concretezza degli scivoli e un’immersione completamente reale. Come si può immaginare l’Aquafan punta molto sull’M280 per l’estate 2021, dopo tanto impegno e fatica nel portare a termine il progetto è anche il momento di goderselo.

Norme anti Covid-19 estate 2021

Come è facile immaginare, sebbene la strada intrapresa sia verso la guarigione dal covid-19, l’Aquafan tutela i propri visitatori con delle regole da seguire per godersi al meglio l’acquapark e garantire la massima sicurezza agli altri e a se stessi. Vediamo più nel dettaglio il regolamento per le visite durante l’emergenza Covid-19.
Come per ogni luogo pubblico anche l’Aquafan sottoporrà i visitatori alla canonica misurazione della temperatura corporea. In caso i valori rilevati superassero o eguagliassero 37.5°C non è possibile introdursi nella struttura.

L’azienda prevede uno spostamento della data, concordata con i visitatori, in caso di acquisto in prevendita del biglietto. In caso la temperatura corporea sia inferiore al valore indicato sarà possibile effettuare l’ingresso ma bisogna eseguire necessariamente alcune regole. Vediamo quali.

  • Mascherina: è assolutamente obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, nei luoghi di ristorazione, nei bagni, agli armadietti e nei punti informazioni o in cassa.
  • Mani: all’ingresso sono installati dei dispenser per disinfettare le mani, è obbligatorio immunizzare le mani prima di accedere al parco.
  • Distanza: ogni gruppo familiare deve necessariamente mantenere una distanza minima di sicurezza pari a 1 metro.
  • Periodicità: l’Aquafan invita i propri clienti nell’igienizzare periodicamente le mani con i dispenser installati nel parco acquatico.
  • Lettini: la sanificazione dei lettini avviene quotidianamente ed è opportuno evitare di utilizzarli se non prenotati.
  • Gommoni: i gommoni, con capienza di due o più persone, saranno accessibili da individui dello stesso nucleo familiare.
  • Ciabatte: Aquafan obbliga i suoi visitatori nell’indossare per tutto il parco le ciabatte, esclusi i giochi.
  • Acquisto biglietti: per evitare assembramenti è consigliato l’acquisto dei biglietti di ingresso nelle casse posizionate in struttura o sullo store online.

Aquafan: Orari di apertura estate 2021

L’Aquafan aprirà i battenti il 15 giugno 2021 fino al 31 agosto 2021 con orario di apertura alle 10.00 e orario di chiusura alle 18.30. Come per la gran parte dei parchi acquatici anche Aquafan, in caso di nubifragi o particolari condizioni atmosferiche, ha il diritto di non permettere l’ingresso. I visitatori saranno comunque rimborsati del costo del biglietto con una nuova data o importo completo.

Come raggiungere Aquafan di Riccione

Raggiungere l’Aquafan è molto semplice, l’indirizzo è: via Ascoli Piceno, numero civico 6, Riccione. È possibile recarsi all’ingresso del parco acquatico con tre differenti mezzi di trasporto: treno, bus e auto.
Treno: per arrivare all’Aquafan bisogna scendere alla stazione FS di Rimini o a Riccione.
Bus: salendo sul pullman in direzione Riccione Mare-Riccione FS è possibile usufruire del Tram Nr. 58. Se si proviene da Cattolica-Misano è opportuno salire sul bus Tram Nr.125 e al capolinea di Riccione p.le Curiel prendere la coincidenza con la linea Nr.58. I visitatori provenienti da Cesenatico-Bellaria possono salire sulla linea diretta Bonelli e raggiungere direttamente il parco.
Auto: usufruendo dell’autostrada A14 bisogna imboccare l’uscita Riccione, da qui sono indicate lungo tutto il percorso le indicazioni per il parco acquatico.

Contatti Aquafan

Chi avesse l’esigenza di un contatto diretto con gli addetti alla segreteria e all’informazione dell’Aquafan può contattare direttamente il numero di telefono 0541.603050 oppure l’e-mail info@aquafan.it. Maggiori informazioni sono reperibili anche sul sito ufficiale www.aquafan.it oppure sul sito https://www.parchionline.it/aquafan.php .

Costo abbonamenti e biglietti

Data la grande voglia di ritornare alla normalità dopo il Covid-19, Aquafan propone il costo del biglietto online a 25.50€ e alla cassa a 31€ per gli adulti. Mentre il biglietto ridotto passa da 22€ a 21€ (da 1 metro a 1.40 metri di altezza). I senior over 65 pagano 21€ e 22€ rispettivamente per acquisto online e in cassa proprio come gli invalidi con attestato di invalidità di almeno il 75%.
Gli amanti del pomeridiano potranno godersi dalle 14.00 alle 18.30 il parco a 19€. Gli accompagnatori dei disabili pagano 21€, mentre i diversamente abili al 100% e i bambini fino a 1 metro di altezza possono entrare gratuitamente. Aquafan propone il secondo giorno gratuito per i visitatori che aggiungeranno 5€ al costo del biglietto iniziale.
Il costo dell’abbonamento stagionale illimitato adulti è di 100€; pomeridiano stagionale adulti è di 70€ e l’abbonamento illimitato stagionale per bambini è proposto a 80€.