Se il mare è la vostra vera passione ed intendete godervelo a 360 gradi, allora non esitate ad organizzare per l’estate una splendida vacanza con tutta la famiglia alle Eolie in barca a vela. Si tratta di un’esperienza unica che potrete raccontare con tantissimo entusiasmo ed orgoglio ad amici e parenti. Le isole Eolie sono infatti un arcipelago con un mix eclettico di roccia vulcanica, spiagge di ciottoli grigi, una vegetazione arida e secca e acque blu, il tutto al largo delle coste della Sicilia.
Una vacanza alle Eolie noleggiando una barca a vela
Le isole Eolie sono tutte da scoprire, ma non solo nelle aree residenziali ubicate nella parte orientale di ognuna ma soprattutto dal mare; infatti, al largo della costa di Milazzo l’arcipelago delle Eolie chiamato anche dei parchi eolici, è costituito da sette isole con appena 13.000 abitanti.Nonostante il turismo sia uno dei beni più importanti dell’economia di queste isole, la difficoltà di raggiungerle vi permetterà di godervi un viaggio nella natura selvaggia e apprezzare i principi di base dell’essere umano. In effetti, sebbene siamo nell’Europa del 21° secolo, le Isole Eolie sembrano vivere in modo equidistante per progredire.
La vita semplice e tranquilla aumenta di peso. Il clima segna l’agenda in modo ponderato, e le distanze guadagnano terreno a causa della scarsa frequenza dei trasporti. Da questi luoghi dal fascino unico potrete infatti apprezzare meglio le isole, ed i fondali che sono principalmente presenti a Lipari e Panarea e che sono davvero incantevoli. Se dunque le vostre prossime vacanze intendete trascorrerle alle Eolie in barca a vela non vi resta che noleggiarne una, e fare una settimana o più da favola apprezzando nel contempo la vita in mare, vivendola intensamente a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Cosa regala la vita in mare con una barca a vela?
Se la vostra scelta è stata quella di noleggiare una barca a vela per le vacanze alle isole Eolie con tutta la famiglia questa è un’ottima idea, ed i motivi per cui farla sono elencati in modo esauriente nei passi successivi di questo post. Un tour di 7 o più giorni alle Eolie in barca a vela vi consentirà di vivere intensamente la vita di bordo e in mezzo al mare, imparando nel contempo alcune interessanti oltre che coinvolgenti nozioni di vela. Dall’attracco all’ancoraggio, raccogliere ormeggi e fare manovre in porti sovraffollati, agire rapidamente in caso di improvviso maltempo sono solo alcuni esempi di cosa può offrire un tour alle Eolie in barca a vela.
Un altro indubbio vantaggio di optare per una vacanza in barca a vela alle isole Eolie è di pescare e cucinare voi stessi il cibo, o consumare quello che avete appositamente acquistato sulla terraferma prima della partenza e in base alla durata del soggiorno sulla barca a noleggio con equipaggio. Se l’idea vi aletta, allora il consiglio è di non perdere questa occasione e controllare su siti preposti le varie offerte per una vacanza alle Eolie in barca a vela, scegliendo uno dei pacchetti famiglia disponibili e che meglio si adattano alle vostre esigenze sia in termini di tempo che di budget.
Come vivere le isole Eolie in barca a vela?
La scelta di una barca a vela per una vacanza tipo il tour delle isole Eolie non è per nulla difficile; infatti, una volta stabilito il budget, potete poi valutare quale tipo di imbarcazione si adatta meglio alle vostre esigenze, scegliendola tra i vari modelli disponibili. Le barche a vela disponibili per questi tipi di vacanze in genere misurano dai 14 ai 18 metri, e sono dotate di tutti i comfort come ad esempio posti letto sottocoperta, letti a castello, bagno privato ed un angolo cottura. Una volta espletata la parte burocratica, per vivere al meglio le isole Eolie in barca a vela, non vi resta che preparare minuziosamente la valigia, controllare il bollettino del meteomar e partire!
A tale proposito il consiglio è di portare solo il necessario ovvero costume, pareo, pantaloncini, T-shirt e comode scarpe. Per la sera nel caso intendiate andare a mangiare del pesce fresco presso qualche ristorante nell’isola di attracco notturno, va bene qualche abitino classico ma leggero e magari un pullover di filo se non amate eccessivamente il fresco generato dalla brezza marina. Detto ciò appare superfluo consigliarvi di portare con voi una fotocamera (magari con custodia subacquea) che si rivela a dir poco indispensabile per immortalare paesaggi terrestri e marini che difficilmente riuscirete a trovare altrove. Infine non dimenticate di inserire nella vostra valigia lo spazio necessario per dei souvenir acquistati nei vari porti dove la vostra barca a vela effettua degli scali. Si tratta per lo più di manufatti artigianali e quindi davvero unici ed originali.
Cosa vedere alle isole Eolie dal mare?
Le isole del resto non hanno tutte un porto adeguato, quindi la permanenza in acqua a bordo di un veliero super attrezzato e con tutti i comfort non è una semplice alternativa. Visitare le Eolie in barca a vela significa partire da un luogo a voi più congeniale e raggiungerle una ad una via mare a bordo di un veliero con equipaggio, cibo, acqua e con tutti i comfort. Per fare un esempio, partendo dal porto di Milazzo la prima isola dell’arcipelago delle Eolie che incontrerete sarà quella di Vulcano, e dal mare stesso potrete ammirarne la sua bellezza e sentire il caratteristico odore di zolfo avvertibile già sottocosta.
Famosa per le sue acque termali, i bagni di fango e i sentieri escursionistici sulla collina del vulcano l’isola offre acque cristalline nonostante le spiagge siano di una tonalità nera. Una vacanza da sogno nell’arcipelago delle Eolie in barca a vela presa a noleggio, consente quindi di visitare tute le isole; infatti, dopo la suddetta Vulcano sempre dal mare potrete apprezzare le altre come ad esempio Salina e l’isola vulcanica di Stromboli. Queste ultime infatti rappresentano ancora una destinazione perfetta per chi ama la natura incontaminata, e man mano anche le altre non meno belle come Alicudi, Filicudi Lipari e Panarea. Queste ultime sono delle località da sogno da ammirare sia dal mare quindi a bordo della barca a vela presa a noleggio che da terra, magari affittando delle biciclette che sono disponibili in quasi tutte le isole che formano l’arcipelago delle fantastich