Una giornata alla scoperta di Milano

duomo di milano_800x533Milano è una città eclettica, in grado di offrirti ogni sorta di attrazione turistica, dai musei alle chiese, dall’alta moda alla vera cucina italiana di alta qualità.

Passare una giornata alla scoperta di Milano è un’esperienza unica e ricca di emozioni, che ti permette di entrare in contatto con le numerose bellezze artistiche e architettoniche della città. Ci sono dei luoghi che non si possono mai mancare di visitare, i veri e propri simboli del capoluogo lombardo.

Cosa visitare a Milano

Il punto di partenza della tua giornata a Milano non può che essere Piazza del Duomo, il centro pulsante della città.

Puoi facilmente raggiungere Piazza del Duomo con la metropolitana. Risalendo i gradini della fermata sotterranea vivrai una delle emozioni più intense che la città possa offrire, vedendo apparire il fantastico Duomo di Milano in tutto il suo splendore. Il Duomo è una cattedrale imponente risalente al 1300, ricca di storia e ambientazione di eventi importanti, come l’incoronazione di Napoleone Bonaparte come re d’Italia nel 1805.

Sulla sinistra del Duomo si trova la Galleria Vittorio Emanuele, un’opera d’arte d’architettura dove puoi trovare alcuni dei migliori negozi di griffe della città. Subito nei pressi si apre il quadrilatero della moda, che si snoda tra via della Spiga, Corso Venezia, via Manzoni e via Montenapoleone, il centro della moda milanese per lo shopping.

Tra le cose da vedere a Milano in un giorno c’è il Castello Sforzesco, circa 20 minuti a piedi da Piazza del Duomo, con il suggestivo Parco Sempione e la Pinacoteca. Infine non puoi perderti il capolavoro di Leonardo da Vinci, il Cenacolo, osservando la magnificenza dell’Ultima Cena e una passeggiata nella zona dei Navigli.

Cosa fare con i bambini a Milano

Milano offre numerose attrazioni e attività adatte ai più piccoli. Sempre molto apprezzato è il Museo dei Bambini, MUBA, che una volta al mese organizza mostre e giochi per la prima infanzia.

Nel centro di Milano, a due passi dal Duomo, una tappa obbligata per chi ha dei bimbi è il negozio Nano Bleu giocattoli. Non solo i tre piani di giochi divertiranno tutti i più piccoli (e anche i grandi), ma Nano Bleu è una bottega storica di Milano con più di 68 anni di storia

Altrettanto divertenti sono le iniziative dell’associazione Ad Artem al Castello Sforzesco, ideali per i bambini fino ai 10 anni d’età, per non parlare dei tantissimi spettacoli ludici e teatrali rivolti ai più piccoli, organizzati quotidianamente nei centri artistici della città.

Grande interesse per la mostra su Harry Potter in arrivo a maggio, mentre al MIC, il Museo Interattivo del Cinema, va avanti l’appuntamento per i bambini del Cineclub Family.

Cosa fare a Milano

Sicuramente non mancano le cose da fare a Milano, una città ricca di sagre ed eventi artistici e culinari. Tra gli appuntamenti principali dell’anno ci sono i grandi concerti allo stadio San Siro, le visite notturne ai musei di MuseoCity, il Salone del Vino Artigianale al palazzo del Ghiaccio e la Festa del Cioccolato, con sagre ed eventi sul cioccolato organizzate all’Eataly Smeraldo e in tutta la zona dei Navigli.

Imperdibili anche il Carbonara Festival, il cibo di strada gourmet preparato nei tipici camioncini dello Streat Food Truck festival e il Lombardia Beer Fest, la festa della birra con le migliori bionde artigianali italiane e internazionali.

Come hai visto per passare una giornata alla scoperta di Milano non hai che l’imbarazzo della scelta.

Per muoverti puoi utilizzare la metropolitana che ti porta velocemente in qualsiasi punto della città. In base alle tue esigenze puoi optare per la zona del Duomo e quella dei Navigli, le più suggestive. Ma con un po’ più di tempo a disposizione meritano una visita anche City Life, il centro commerciale polifunzionale dell’archistar Zaha Hadid, e lo shopping di Piazza Gae Aulenti, a due passi dal Bosco Verticale di Boeri.