Vacanze con i bambini nelle Marche: ecco cosa fare

mare marche_Se state cercando una meta per le vostre vacanze con la famiglia, le Marche potranno offrirvi tutto quello che desiderate. Relax in spiaggia, colline, castelli incantati e montagne…e buona cucina. I motivi per cui sceglierle sono tante, oggi vi racconteremo cosa fare, soprattutto per quanto riguarda il nord della Regione, in particolare nella provincia di Pesaro Urbino.

Mare e collina
Le Marche sono una delle poche regioni d’Italia che vi permetteranno di trascorrere una mattinata al mare, con i piedi sulla sabbia, e un pomeriggio sui monti.

Le spiagge qui sono davvero bellissime. Calette e lunghe lingue di sabbia o sassolini bianchi, bagnate dal mare cristallino, oppure monti dove poter fare una passeggiata, scenari di battaglie e dalle quali poter ammirare un panorama unico. Carpegna o le altre cime del Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello, se vi piace fare trekking o uscire in mountain bike non potranno mancare dai vostri itinerari se viaggiate insieme alla famiglia.

Prenotate un hotel Marche al mare con offerte bambini gratis, in questo modo potrete muovervi in lungo e in largo comodamente, risparmiando e godendo di tutti i servizi necessari a trascorrere una vacanza indimenticabile.

Alcune delle spiagge più belle, come quelle del Conero, sono di sassolini bianchi, ma se i vostri bambini preferiscono la sabbia non ci sarà che l’imbarazzo della scelta, a partire da quella di Gabicce Mare, per arrivare fino a Senigallia o a Porto San Giorgio. Le spiagge non sono caotiche e la tranquillità regna sovrana, un punto che interesserà chi viaggia in famiglia, così come il mare che degrada dolcemente e fa sì che il bagno per i bambini sia facile e sicuro.

Pesaro

Se invece vi interessano alcune località da visitare, Pesaro non può mancare dalla vostra lista delle cose da vedere. Si tratta infatti di un’antica colonia romana, oltre che di una città balneare. Quindi potrete concedervi qualche ora in spiaggia e visitare il centro storico. Il suo periodo di massimo splendore lo raggiunse con la dominazione dei Della Rovere, ma Pesaro è anche famosa per aver dato i natali a Gioacchino Rossini, uno dei più importanti compositori italiani.

Non perdetevi il Palazzo Ducale, la rocca e la cattedrale. Inoltre, all’interno della rocca e della pinacoteca civica verranno organizzati laboratori e itinerari pensati apposta per bambini.

Ma non finisce qui, tra gli eventi per i più piccoli ci sono la Mezzanotte Bianca dei bambini, che si svolge in Giugno, e la Notte delle Streghe e dei Folletti, che invece si tiene a Montalto, a pochi minuti da Pesaro, in Agosto.

Gradara
Non perdetevi nemmeno Gradara, giudicato il borgo più bello d’Italia per il 2018. Famosa per essere la città di Paolo e Francesca, i due sfortunati amanti di cui canta Dante nella Divina Commedia.

Dalle mura del castello potrete ammirare una bellissima vista sulle colline e stendere lo sguardo fino al mare. Inoltre, soprattutto durante la stagione estiva, ma non solo, vengono organizzate tante iniziative per i bambini. Come ad esempio lo spettacolo di falconeria o la presa del Castello che viene organizzata durante il mese di Luglio.

Urbino
Anche Urbino merita una visita. Una delle città universitarie più famose e antiche d’Italia, è famosa anche per essere stata città di papi, artisti e condottieri.

Durante la vostra visita inerpicatevi lungo le ripide stradine del borgo e visitate il Palazzo Ducale e la Fortezza Albornoz. Per i vostri bambini qui troverete il Parco della Resistenza, con giochi e un bar, dal quale poter godere di una splendida vista sulla città e i suoi dintorni.

E voi, avete già prenotato la vostra vacanza?