Andare in Taxi da Malpensa a Linate

taxiPrendere un aereo può essere soggetto a mille imprevisti: bisogna calcolare il tempo necessario all’imbarco, quello per i controlli e anche l’eventualità di trovare traffico. Per questa ragione la soluzione taxi sembra quella più affidabile e più comoda. Ma quanto costa un taxi da Malpensa a Linate? E quali sono, invece, i prezzi relativi ai trasporti per gli altri aeroporti?

L’aeroporto di Malpensa è l’unico aeroporto milanese che prevede una tariffazione fissa. Al contrario di Roma, infatti, dove sono previste tariffe sia per l’aeroporto di Fiumicino che per quello di Ciampino, non esistono tariffe fisse per Milano Linate, né per Milano Orio al Serio.

Le tariffe, invece, relative all’aeroporto di Malpensa, comprensive anche del bagaglio, sono di 105 euro per un taxi da Malpensa a Linate e viceversa, di 95 euro dal centro di Milano a Milano Malpensa e viceversa e di 65 euro per Milano Malpensa a Fiera di Rho e viceversa e per Milano Malpensa a Varese e viceversa.

Quanto costa e quanto tempo impiega un taxi da Malpensa a Linate

Sicuramente non stiamo parlando di tariffe economiche, ma prendere un taxi da Malpensa a Linate prevede comunque un certo tempo di percorrenza, nonché svariati chilometri da percorrere. Una soluzione adatta, dunque, a coloro che hanno la possibilità di dividere la spesa con altri viaggiatori.

Su quest’ultimo aspetto desideriamo, inoltre, mettervi in guardia. Si è parlato, infatti, di numerose truffe ai danni di turisti ignari, che hanno pagato l’importo indicato ma a passeggero. Assolutamente no. Per legge gli importi che vi abbiamo indicato sono attribuibili all’intera tratta per tutti i passeggeri e sono comprensivi dei bagagli e anche di eventuali pedaggi pagati. Fate, dunque, molta attenzione a questo dato se desiderate prendere un taxi da Malpensa a Linate. Meglio affidarsi a siti sicuri come taxitransfer.

Per quanto riguarda, invece, i prezzi orientativi per raggiungere gli aeroporti di Milano Linate e Milano Orio al Serio dal centro, come abbiamo già detto non esistono tariffe fisse. Bisogna, dunque, calcolare una tariffa iniziale di tre euro e trenta centesimi se il taxi viene preso nelle ore diurne e feriali, di cinque euro e quaranta se il taxi viene preso nelle ore diurne festive e di sei euro e cinquanta se il taxi viene preso nelle ore notturne. A queste cifre va aggiunto un euro e nove centesimi per chilometro percorso e ventotto euro e trentadue centesimi l’ora. Da considerare, infine, che le corse che partono da Milano Linate, Milano Malpensa e Milano Orio al serio prevedono una quota minima di 13 euro.

I prezzi cambiano, invece, per quanto riguarda le tariffe a uso collettivo, laddove si concorda con altri passeggeri di prendere la stessa corsa con destinazione, però, che deve essere identica per tutti. In questo caso il turno diurno feriale ha un costo iniziale di un euro e trentadue centesimi, un costo iniziale di due euro e sedici centesimi per il turno diurno festivo e un costo di due euro e sessanta centesimi per il turno notturno. Il costo relativo ai chilometri percorsi, invece, è di quarantaquattro centesimi al chilometro e di undici euro e trentatré centesimi all’ora. Ovviamente in questo caso parliamo di costo a persona, invece.

Facendo un veloce calcolo, dunque, per raggiungere il centro di Milano da Milano Linate in questa modalità il costo si aggirerà intorno ai 20 euro a persona. Per raggiungere, invece, il centro di Milano da Milano Orio al serio il costo orientativo sarà di circa 30 euro a persona. I tempi di percorrenza, inoltre, nel primo caso sono di 30 minuti, nel secondo caso di circa 50 minuti.