L’acquisto di un camper, soprattutto se si tratta del primo, è sempre qualcosa di emozionante perchè sia che si scelga di fare un viaggio breve che lungo, sia che si voglia fare un viaggio culturale ad esempio ammirando le meraviglie di Palermo in un giorno o altre città italiane, che si voglia fare una gita in montagna o al mare, la mente inizia a volare. Possiamo farci un’idea di ciò che vogliamo girando su internet o visitando le fiere di settore, ma saremo sempre colpiti dal design moderno e dalle efficienti apparecchiature che ormai i moderni camper, mezzi che restano sempre senza tempo, hanno raggiunto. Nel momento della scelta, però, è importante tener ben presenti quelle che sono le nostre reali esigenze che variano notevolmente se siamo una coppia senza figli, una famiglia numerosa oppure una coppia di anziani. Abbiamo cercato in rete tra varie risorse a disposizione, per creare una lista di tipologie di camper e di brand produttori ampia e dettagliata. Ci siamo aiutati osservando il sito web di Camperis, una delle concessionarie di camper più in vista in Italia.
I DIVERSI TIPI DI CAMPER IN COMMERCIO
Fondamentalmente i camper possono essere:
– Motorhome: in questo caso parliamo del top di gamma per quanto riguarda i camper. Infatti, i motorhome sono dei modelli in cui la zona abitativa e l’abitacolo di guida sono un tutt’uno, rivelando uno spazio perfettamente armonizzato e dagli interni realizzati con i migliori materiali e gli accessori più confortevoli. Non a caso sono i modelli di camper più costosi in commercio ma anche i più ambiti dagli amanti di questa tipologia di mezzo di trasporto.
– Mansardati: come indica la parola stessa, questo modello di camper presenta la zona abitativa, in particolare la zona notte con i letti, separata dall’abitacolo di guida. Sono dei modelli particolarmente indicati per chi cerca il giusto compromesso tra qualità, spazio e vivibilità, ma la zona mansardata rende il camper poco aerodinamico e, quindi, poco maneggevole durante la guida che può diventare più agevole con un guidatore esperto.
– Semi Integrali: il camper semi integrale è più basso e compatto degli altri modelli, indicato al massimo per due viaggiatori visto che la zona abitativa può ospitare 2 o 3 posti letto. Sono l’ideale per chi è alle prime armi con questo tipo di mezzo di trasporto e desidera un camper comodo, ma, allo stesso tempo, facile da guidare e ben corredato.
-Furgonati: come i motorhome, anche i furgonati sono particolarmente costosi perché uniscono in un unico veicolo la comodità del camper alla praticità di un monovolume con cui spostarsi anche all’interno della città. Anche per quest’ultimo motivo la guida dei camper furgonati è molto maneggevole e performante.
CONSIGLI SU QUALE CAMPER SCEGLIERE
Per farci un’idea più approfondita riguardo i vari modelli di camper in commercio, il loro design e le funzionalità che li caratterizzano, prendiamo in considerazione alcuni tra i più conosciuti brand del settore che hanno prodotto modelli classici e ultra moderni.
•CARTHAGO
La qualità dei materiali con cui la Carthago costruisce i suoi camper è universalmente riconosciuta, soprattutto per l’assenza di legno – che è la principale causa di infiltrazioni d’acqua – e il massiccio uso di alluminio che rende il camper resistente e dalle elevate prestazioni. Gli interni sono sempre raffinati e duraturi nel tempo, i materiali costruttivi isolano dai rumori esterni e la capacità di stivaggio può arrivare fino a 200 kg. Sono sicuramente dei camper costosi, ma valgono ogni centesimo speso.
•HYMER
I camper motorhome sono nati in casa Hymer e questo indica già qual è l’ottica di questa azienda. Lusso in primo piano, ma sempre accompagnato da grandi performance come, ad esempio, il sistema che sigilla il camper da qualsiasi infiltrazione d’acqua e il famosissimo sistema di riscaldamento e di isolamento termico. Non solo, la qualità tedesca con cui vengono costruiti questi camper li rende famosi per la loro sicurezza su strada.
•LAIKA
Brand storico per quanto riguarda i camper, Laika si distingue sempre per l’unione tra innovazione tecnologica e tradizione. Famosi sono i suoi camper mansardati con le due finestre anteriori, ma anche i semi integrali e i motorhome. L’azienda, negli anni, è riuscita ad adeguarsi alle esigenze dei più svariati clienti proponendo camper di lusso e non solo, ma sempre in linea con la sua storica affidabilità e qualità.
•KNAUS
I camper Knaus uniscono efficienza e comodità, lusso e innovazione. E’ un marchio storico che ha cominciato la sua attività producendo caravan per poi crescere nel settore fino a diventarne leader per il gusto dei suoi interni e per le innovazioni tecnologiche che ha aggiunto sia in termini di sicurezza che di comodità. I camper Knaus non sono accessibili a tutti, ma sicuramente rappresentano un ottimo investimento.
•MALIBU
Leader nel settore dei camper furgonati, la Malibu vanta molti anni di esperienza portata anche dal fondatore della Carthago che ne ha realizzato il primo progetto mantenendo gli elevati standard di qualità. Gli interni dei suoi furgonati sono estremamente innovativi e tecnologicamente avanzati, ogni comfort è presente, dal bagno 3 in 1 (doccia, lavabo, wc) all’illuminazione a led, dal perfetto isolamento termico al grande stivaggio.
•CARADO
I camper Carado offrono modelli dall’ottimo rapporto qualità-prezzo: infatti, l’efficienza della manifattura tedesca è garantita anche con un prezzo abbastanza contenuto e questo permette a molti di godere di un’ottima qualità e di un buon design senza dover investire cifre esorbitanti.
•ELNAGH
Brand totalmente made in Italy, l’azienda Elnagh produce camper dal design interno impeccabile che richiama inevitabilmente allo stile italiano. Gli interni eleganti e raffinati vanno a braccetto con l’innovazione e gli elementi tecnologicamente avanzati.